Risparmia anche grazie alle Agevolazioni Fiscali previste!
Molti prodotti che trovi sul catalogo di IoRisparmioEnergia.com possono essere portati in detrazione fiscale o avere agevolazioni fiscali dedicate!
1. Kit fotovoltaici, pannelli fotovoltaici, inverter solari di rete e ibridi, regolatori di carica, strutture specifiche di fissaggio
1.1 Iva agevolata
Queste categorie di articoli godono dell'IVA AGEVOLATA al 10% come stabilito dal n.127 quinquies Tabella A, Parte III, allegata al DPR 26 Ottobre 1972, n. 633, qualora facciano parte di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica. Tale agevolazione è destinata solo ai proprietari dell'impianto di produzione da fonte fotovoltaica o all'azienda che installa l'impianto stesso.
Per i rivenditori e/o per utilizzi diversi dalla produzione da fonte rinnovabile, l'Iva resta al 22% e pertanto dovrà essere selezionata durante la fase di acquisto.
Per confermare tale agevolazione è necessario firmare un'auto dichiarazione compilabile direttamente on-line al seguente link: clicca qui.
ATTENZIONE: L'ORDINE VERRA' EVASO SOLO DOPO AVER RICEVUTO L'AUTO DICHIARAZIONE COMPILATA E FIRMATA.
1.2 Detrazioni fiscali 50% per BONUS RISTRUTTURAZIONE
Anche per il 2019 sono state confermate le detrazioni fiscali del 50% in 10 anni sull’IRPEF spettanti per i lavori di ristrutturazione edilizia, tra i quali l’acquisto e/o l’installazione di un impianto fotovoltaico. La Manovra per il 2019, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici, ha previsto anche che chi usufruisce del bonus, dovrà inviare all'Enea, per via telematica, alcuni dati relativi alla tipologia di interventi effettuati.
Per ottenere questo Bonus è sufficiente completare l’acquisto con pagamento tramite bonifico bancario specifico per ristrutturazione edilizia, riportante il numero dell’ordine e i dati fiscali della Saros srl.
Una volta completato l’ordine verrà inviata la fattura che dovrà essere consegnata al vostro commercialista in sede di dichiarazione dei redditi, assieme alla copia dell’ordine e alla ricevuta del pagamento.
2. Radiatori elettrici svedesi, stufette scaldabagno, riscaldamento infrarossi
Grazie al Bonus Casa, valido fino al 31 dicembre 2019, l’acquisto dei radiatori elettrici può essere detratto al 50% in 10 anni dall’IRPEF.
Per avere l’agevolazione è indispensabile che il cliente abbia realizzato una ristrutturazione edilizia e che abbia diritto della relativa detrazione e che le spese per questi interventi di recupero edilizio siano sostenute a partire dal 1 gennaio 2018. Per ottenere il bonus è necessario che la data dell’inizio dei lavori di ristrutturazione preceda quella in cui si acquistano i beni.
La detrazione spetta per le spese sostenute dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2019 per l’acquisto di mobili nuovi (per esempio letti, armadi, ecc) e per elettrodomestici nuovi tra i quali i radiatori elettrici svedesi.
Come per i lavori di ristrutturazione, per avere la detrazione sugli acquisti dei radiatori elettrici occorre effettuare i pagamenti con bonifici bancari o postali specifici per il lavori di ristrutturazione, sui quali va indicato:
- la causale del versamento (numero d’ordine o di fattura)
- il codice fiscale del beneficiario della detrazione
- il numero di partita Iva 01180560938 della Saros srl
I documenti da conservare e consegnare al vostro commercialista sono:
- ricevuta del bonifico
- documentazione di addebito sul conto corrente
- fattura di acquisto
/Banner-Nobo-header.jpg)